Parità di genere e gare MEPA: analogie, differenze e valore strategico
Introduzione
La parità di genere rappresenta oggi un asse strategico per le organizzazioni pubbliche e private, non solo in termini di responsabilitàAssegnazione di azioni e decisioni a un'entità. Leggi sociale, ma anche come leva competitiva nelle gare pubbliche, in particolare nel sistema MEPA. Diverse certificazioni e iniziative hanno lo scopo di supportare le imprese nel percorso verso l’equità: PdR UNI 125:2022, EDGE, IDEM, MindTheGap, Winning Women Institute, FAMMIA. Analizziamole per cogliere le differenze, le analogie e il loro peso nei bandi pubblici.
Le principali certificazioni e iniziative
PdR UNI 125:2022 (Parità di Genere)
- Tipologia: Linea guida certificabile UNI (riconosciuta da Accredia)
- Focus: Parità di genere nei luoghi di lavoroQualsiasi luogo fisico in cui le attività relative al lavor... Leggi (indicatori di performance, leadership, retribuzione, conciliazione vita-lavoro)
- Vantaggi: Contributi INPS maggiorati, punteggio premiale nei bandi PNRR e MEPA
- Obblighi: Bilancio di genere e sistema di gestioneParte del sistema di gestione di un'organizzazione utilizzat... Leggi interno
EDGE (Economic Dividends for Gender Equality)
- Tipologia: CertificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi internazionale
- Focus: Misura dell’uguaglianza di genere in base a benchmark internazionali (3 livelli: Assess, Move, Lead)
- Metodo: Survey interna, revisione policy HR, analisi dati
- Diffusione: Particolarmente usata da grandi multinazionali e società quotate
IDEM – Inclusione Diversità Equità Merito (Confindustria)
- Tipologia: Iniziativa di adesione
- Focus: Promozione della cultura della diversità e inclusione
- Strumento: Codice di condotta e impegni etici
- Vantaggi: Immagine e reputazione, meno incidenza diretta sui punteggi MEPA
MindTheGap
- Tipologia: Campagna di sensibilizzazione (italiana)
- Focus: Divario salariale e di carriera uomo-donna
- Azioni: Toolkit per le aziende, comunicazione, eventi
- Vantaggi: Non certificativa, ma utile per CSR e strategia ESGEnvironmental, social and corporate governance. La governanc... Leggi
Winning Women Institute
- Tipologia: CertificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi italiana
- Focus: Gender Equality Certification® (5 macro-aree tra cui cultura aziendale e opportunità di crescita)
- Metodo: Analisi quantitativa e qualitativa
- Vantaggi: Attestazione spendibile, crescente riconoscibilità
FAMMIA (Family AuditProcesso sistematico, indipendente e documentato per ottener... Leggi Misura Manageriale Inclusiva Aziendale)
- Tipologia: Sistema di certificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi
- Focus: Politiche di conciliazione famiglia-lavoro
- Origine: Provincia autonoma di Trento
- Spendibilità: Più legata alla gestione work-life balance, complementare alla PdR 125
Analogie tra i sistemi
- Tutti promuovono valori di equità, inclusione e pari opportunità
- Utilizzano metriche e indicatori per valutare le politiche interne
- Convergono con la rendicontazione non finanziaria ESGEnvironmental, social and corporate governance. La governanc... Leggi
- Sono coerenti con gli Obiettivi ONU 2030 (Goal 5 – Gender Equality)
Differenze principali
Iniziativa | CertificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi | Riconoscimento MEPA/PNRR | Origine | Focus prevalente |
---|---|---|---|---|
PdR UNI 125 | ✅ Sì | ✅ Alto | Italia / UNI | Parità nei luoghi di lavoroQualsiasi luogo fisico in cui le attività relative al lavor... Leggi |
EDGE | ✅ Sì | ⚠️ Non automatica | Internazionale | Benchmark globale |
IDEM | ❌ No | ❌ Basso | Confindustria | Impegno etico |
MindTheGap | ❌ No | ❌ Basso | Italia | Sensibilizzazione |
Winning Women Institute | ✅ Sì | ⚠️ Parziale | Italia | CertificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi dedicata |
FAMMIA | ✅ Sì | ⚠️ Settoriale | Italia / Trento | Conciliazione famiglia-lavoro |
Impatto nelle gare MEPA
Dal 2022, i bandi MEPA e PNRR attribuiscono punteggi premiali e priorità di accesso alle imprese dotate di:
- CertificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi UNI/PdR 125:2022
- Bilancio di genere
- Politiche attive per la parità e la conciliazione
I vantaggi concreti includono:
- Fino al 5% di punteggio tecnico aggiuntivo
- Corsie preferenziali nei finanziamenti PNRR
- Maggiore credibilità nelle partnership con la Pubblica Amministrazione
Conclusione
Sebbene molte iniziative mirino a obiettivi simili, la PdR UNI 125:2022 rimane la certificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi di riferimento per il sistema pubblico italiano, grazie al suo riconoscimento formale e all’impatto diretto sui bandi. UNI/PdR 125:2022 rappresenta un vantaggio competitivo significativo, in quanto è l’unica certificazioneL’attività svolta da un organismo debitamente autorizzato... Leggi attualmente riconosciuta per l’attribuzione di punteggi premiali legati alla parità di genere.
Le altre certificazioni e programmi (EDGE, Winning Women, FAMMIA) offrono valore strategico complementare, mentre campagne come IDEM e MindTheGap contribuiscono a rafforzare la cultura aziendale e l’identità ESGEnvironmental, social and corporate governance. La governanc... Leggi.
Per un’azienda che intende competere nel MEPA, dotarsi della PdR 125 rappresenta oggi una scelta quasi obbligata, anche come leva di posizionamento competitivo e reputazionale. Comunque anche gli altri programmi sono valutati positivamente nel percorso di valutazione MEPA.
Per maggiori informazioni Paolo Polverosi: polverosi@sigmasei.it 0571-994111.