Sigma sei ha maturato nel corso degli anni una specifica competenza nell’implementazione dei sistemi di gestione qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi nel settore istruzione.
Le competenze sui sistemi di gestione per la qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi nei servizi scolastici si riferiscono alla capacità di progettare, implementare, monitorare e migliorare un sistema organizzativo conforme agli standard della qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi, in particolare alla norma UNI EN ISO 9001, adattato al contesto educativo e scolastico.
Ecco una panoramica delle principali competenze richieste:
- Comprensione dei requisiti della norma ISO 9001:2015.
- Capacità di adattare la norma al contesto dei servizi scolastici (scuole statali, paritarie, private, agenzie formative).
- Conoscenza dei principi della qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi (centralità dell’utente, leadership, miglioramento continuoProcesso di miglioramento del sistema di gestione al fine di... Leggi).
2. Gestione dei processi scolastici
- Mappatura dei processi chiave: iscrizioni, progettazione didattica, erogazione del servizio formativo, valutazione degli apprendimenti, gestione delle risorse.
- Identificazione degli stakeholder (studenti, famiglie, docenti, personale, enti pubblici).
3. Pianificazione e controlloProcesso, basato sulla logica del PDCA (Plan, Do, Ceck, Act)... Leggi qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi
- Definizione di indicatori di qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi e strumenti di monitoraggio (customer satisfaction, performance didattiche).
- Pianificazione di auditProcesso sistematico, indipendente e documentato per ottener... Leggi interni.
- Redazione di Piani di Miglioramento.
4. Competenze documentali
- Redazione e gestione della documentazione di sistema: manuale qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi (se previsto), procedure, istruzioni operative, modulistica.
- Archiviazione digitale e gestione della documentazione secondo logiche ISO.
5. Gestione del rischioCombinazione della probabilità che si verifichi evento e de... Leggi e miglioramento continuoProcesso di miglioramento del sistema di gestione al fine di... Leggi
- Analisi dei rischi legati all’erogazione del servizio scolastico.
- Attivazione di azioni correttive e preventive.
- Uso di strumenti come SWOT, diagramma di Ishikawa, PDCA.
6. Competenze trasversali
- Comunicazione interna e gestione dei rapporti tra staff, insegnanti, genitori.
- Formazione del personale su qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi e sicurezzaIl fatto di essere sicuri e di aver garantito il livello di ... Leggi.
- Capacità di lavorare in team, leadership nei gruppi di lavoroQualsiasi luogo fisico in cui le attività relative al lavor... Leggi per la qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi.
7. Conoscenza del contesto normativo scolastico
- Capacità di integrare il sistema qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi con le normative MIUR, INVALSI, RAV (Rapporto di Autovalutazione), PTOF (Piano dell’Offerta Formativa).
- Allineamento con altri sistemi di gestione eventualmente presenti (es. ISO 14001 per sostenibilitàCaratteristica di un processo organizzativo che può essere ... Leggi, ISO 45001 per sicurezzaIl fatto di essere sicuri e di aver garantito il livello di ... Leggi, ecc.).
Figure professionali con queste competenze
- Responsabile qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi di istituto scolastico
- Auditor interno ISO 9001 nel settore educativo
- Consulente per l’implementazione di SGQ scolastici
- Formatore su tematiche di gestione per la qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi
Nel corso del 2025 saranno in sorveglianza sei sistemi di gestione qualitàSecondo la terminologia adottata dalle norme UNI EN ISO 9000... Leggi, in primario Istituto scolastico Tecnico-Professionale e in 5 agenzie di formazione professionale.