person putting coin in a piggy bank

Finalità dell’intervento

La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisizione di servizi per l’innovazione da parte delle imprese.

In particolare l’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana si realizza attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di sovvenzione a fondo perduto e contributo conto capitale erogato anche in forma di voucher. La procedura del bando è: automatica a sportello.

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria disponibile è pari ad € 19.632.354,50, di cui:

€ 14.266.233,05 alla sezione I. DIGITALE & INTELLIGENTE:
di cui per riserva al settore Turismo e Commercio € 1.900.000,00
€ 3.667.162,65 alla sezione II. DIGITALE & SOSTENIBILE
di cui per riserva al settore Turismo e Commercio € 1.194.531,90
€ 1.698.958,80 alla sezione III. DIGITALE & SICURA
Destinatari

Sono soggetti destinatari:

  • Imprese;
  • Professionisti;
  • Forme associative con personalità giuridica, costituite da almeno 3 imprese/professionisti;
  • Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.
  • I requisiti di ammissibilità devono essere in capo ai singoli soggetti.

I suddetti soggetti devono operare nei settori alle attività economiche del Manifatturiero, Turismo e Commercio.

Localizzazione

L’intervento deve essere localizzato nel territorio della Regione Toscana.

Spese ammissibili

Sono ammissibili i seguenti costi:

a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione (certificazione sicurezza sul lavoro UNI EN ISO 45001, sostenibilità ESG, certificazione UNI EN ISO 14001, certificazione energia UNI EN ISO 50001, offerti dalla nostra società con il contributo fino al 80% dei costi).
b) acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione compreso i canoni relativi a piattaforme software.
c) acquisizione di personale altamente qualificato.

Durata e termini di realizzazione del progetto

Termine iniziale

L’inizio del progetto è stabilito convenzionalmente nel primo giorno successivo alla data di comunicazione del provvedimento amministrativo di concessione al beneficiario tramite PEC.

Termine finale

Il progetto deve concludersi entro 9 mesi dal termine iniziale.

Massimali di investimento

L’importo totale del progetto presentato deve essere non inferiore a € 10.000,00 e non superiore a € 150.000,00.

In caso di aggregazioni d’imprese il costo totale del progetto ammissibile è di seguito definito in funzione del numero di imprese che costituiscono l’aggregazione:

a) fino a 5 imprese associate: Euro 120.000,00 ad impresa partecipante all’aggregazione;
b) oltre 5 imprese associate Euro 100.000,00 ad impresa partecipante all’aggregazione.

Intensità dell’agevolazione

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo in conto capitale ai sensi dell’art 28 e 18 del GBER Regolamento (UE) N. 651/2014 e s.m.i. ed erogato laddove richiesto dal beneficiario nella forma di voucher. Nelle tabelle dell’Allegato 1-F, suddivise per sezione, vengono riportate le intensità di aiuto per ciascuna tipologia di servizi ammissibili e dimensione di impresa.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di agevolazione, redatta in lingua italiana e presentata esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informativo “Sistema Finanziamenti Toscana” (SFT).

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 13/01/2025 e fino ad esaurimento delle risorse.

A disposizione per la presentazione gratuita della domanda, nel caso vi avvaliate dei nostri servizi di consulenza in materia di sostenibilità ESG, UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 50001 energia, con il contributo a fondo perduto fino all’80% dei costi.

Bisogno di informazioni?